
PoliOfficine e’ un progetto con una storia complessa fatta di nuovi inizi, di alleanze, ostacoli da superare, di tanto coraggio. Di evoluzioni.
Nato da un’idea di integrazione tra Psicologia Arte e Medicina Olistica PoliOfficine diventa un luogo, un posto dove fermarsi, ma non del tutto.
Dove ripararsi. Dove riprendere fiato. Dove smettere di correre, rallentare il passo e il battito per respirare lentamente. Appoggiare lo sguardo.
Smettere di sentirsi soli, avere un motivo per restare, di mettere radici.
Dove si può dare nuova forma.
Dove fermarsi prima o poi .
Per ripartire.
Poli sta per Policoro. Poli per chi ci conosce e’ casa, e’ calore, famiglia.
Poli siamo io e questa città, che a volte ci respingiamo ma poi cediamo alle leggi dell’attrazione.
Spero che PoliOfficine diventi la vostra Poli.
Che sia il posto dove perdersi per poi ritrovarsi. E ritrovare: come una panchina di fronte al lago.
E’ un punto di partenza. L’inizio di un percorso profondo all’interno di sé stessi.
Un posto semplice dove trasformarsi.
PoliOfficine e’ un progetto che ha al centro le persone e dalle persone prende la forza che serve a crescere.
Lucia, Chiara, Sameera, Francesca, Chiara, Vito e Io siamo I primi Poli di questa meravigliosa Officina.
Io cerco di crescere e di credere che la sua bellezza si espanderà e nasceranno tante officine come Poli, dove chi entra può sentirsi dentro un cerchio che dà significato.